Guida definitiva per la scelta del vostro nuovo compagno di vita (Activity Tracker). Prima parte

I migliori Fitness Tracker del mondo.  Prima parte (introduzione agli Activity Tracker e presentazione del Bodymedia)

Ticinosthetics_Tracker1

Negli ultimi anni si è assistito ad un boom dei Fitness Tracker. Ma cosa è un Fitness Tracker? Si tratta di un dispositivo in grado di registrare le vostre attività giornaliere, come ad esempio i passi effettuati, per poi darvi un resoconto giornaliero, settimanale, mensile o annuale, dei feedback e molto altro; così da confrontare le singole giornate al fine di migliorarsi continuamente, o perlomeno raggiungere gli obiettivi giornalieri.

Ticinosthetics_Tracker2

Inizialmente registravano solo passi, calorie e distanza, però l’evoluzione tecnologica gli ha resi sempre più intelligenti, tanto che adesso son in grado pure di analizzare il sonno, la frequenza cardiaca, l’attività sportiva, ricevere chiamate e messaggi, fare da controllo per la musica e molte altre funzioni. Son stati introdotti anche nei più famosi orologi digitali (come quelli della Apple, Samsung, ecc), nei telefoni cellulari e sicuramente prossimamente in molti altri dispositivi.

Prima erano acquistabili solo online, fra poco li potrete trovare anche dal macellaio. Il mercato in mano a poche aziende (fra le più grandi c’erano Fitbit, Jawbone e Bodymedia, oltre a Garmin, Polar, Suunto che si occupavano però dei tracker sportivi) è diventato mondiale, potendo assistere ad un sacco di copie cinesi.

IL MIO RAPPORTO COI FITNESS TRACKER

IMG_1065

La mia passione per i Fitness Tracker è iniziata fra il 2012 e il 2013, assieme a quella per il Bodybuilding, però il tutto aveva già incominciato nel 2011 con l’acquisto della prima bilancia digitale Withings. Se non erro, il mio primo Tracker era il Bodymedia Fit Link, successivamente si son aggiunti 2 Jawbone Up (uno si è rotto), Garmin Forerunner 910XT, 2 Withings Pulse (uno l’ho perso , l’altro ha avuto una brutta esperienza con l’acqua), Polar V800, Garmin Vivofit, Fitbit One (l’ho perso lo stesso giorno del Withings Pulse), Fitbit Charge HR oltre a tutti gli altri tracker come ad esempio il Garmin Edge 1000 (dispositivo tracking per la bicicletta), Scosche Rhythm + , quelli della Wahoo Fitness, Withings, Viiiva, Zeo Sleep Tracker, ecc. Nella foto si possono vedere alcuni dei tracker che possiedo.

Essendo un argomento molto lungo, lo suddividerò in una serie di articoli. Nei prossimi articoli vi presento i principali Fitness Tracker con le loro caratteristiche, i pro e i contro. Successivamente andrò ad analizzare in dettaglio i Tracker che possiedo, confrontandoli fra di loro. Continuerò poi coi Tracker per l’allenamento in palestra, per analizzare la qualità dell’aria, il vostro stato di salute, quella del cane e molto altro ancora.

BODYMEDIA FIT LINK

768995p

Bodymedia Fit Link è un dispositivo molto intelligente in grado di analizzare le calorie consumate dal corpo umano. Esegue più di 5000 misurazioni per minuti grazie ai suoi 4 sensori: l’accelerometro per analizzare il movimento e determinare il numero di passi; il sensore per la risposta galvanica della pelle (siccome la pelle sudando diventa elettricamente più conduttiva, ciò permette di analizzare lo stato di attività), il sensore per la temperatura e quello per il flusso di calore (prodotto dai muscoli quando siamo in movimento). Nel 2013 Bodymedia è stata acquistata da Jawbone, tanto che nel nuovo Jawbone Up 3 e 4 ritroviamo alcuni di questi sensori. Per poter usare il dispositivo è necessario un abbonamento mensile alla piattaforma Activity Manager al costo di 6.95$, cancellabile in ogni momento. Prima dell’acquisizione da parte di Jawbone vi era la possibilità di fare l’abbonamento annuale o biennale con un bello sconto.

Nella piattaforma si possono notare i grafici relativi alle calorie assunte, bruciate, il bilancio calorico, i minuti di attività fisica moderati (di color marrone) e intensi (quest’ultimi son in giallo, nell’immagine non son presenti), i passi effettuati, il sonno. Inoltre si può inserire manualmente il peso o importarlo automaticamente da Withings grazie alla bilancia WS50, WS30, Wifi Body Scale (le possiedo tutte e tre e le analizzerò in un altro articolo). Si può poi importare la frequenza cardiaca da un dispositivo Garmin. Per quanto riguarda le calorie introdotte si può usare il Database di Bodymedia oppure importarli da terze parti (come ad esempio MyFitnessPal). Grazie alla sua connessione Bluetooth si connette all’applicazione del vostro cellulare. I dati acquisiti sono esportabili su vari servizi (ad esempio Withings, Runkeeper). Purtroppo è acquistabile solo in America, quindi sarà necessario comprarlo via Ebay, in quanto l’attivazione dell’account richiede un indirizzo americano (basta creare uno falso) e il codice di attivazione, che corrisponde al codice seriale del dispositivo.

Ticinosthetics_Tracker3

Oggi mi son accorto che non è più acquistabile tramite il sito ufficiale, disponibili solo gli accessori, però su Amazon, Ebay ecc lo si trova ancora. Una scelta comprensibile visto l’arrivo di Jawbone 3 e 4. Il prezzo si aggira ca sui 140$ (se non erro io l’avevo pagato 240$ con abbonamento 14 mesi e spedizione inclusi). Il successo del dispositivo l’ho notato subito. Penso di essere stato uno dei primi europei ad averlo acquistato, e con il passare degli anni  molti altri atleti tedeschi che conosco l’hanno procurato pure loro. Un analisi dettagliata di tutte queste funzioni richiedono un articolo specifico.

VANTAGGI

♦ Precisione delle misurazione grazie ai 4 sensori

♦ Bluetooth

♦ Prezzo accettabile

♦ Piattaforma molto carina

♦ Presenza di database alimentare

♦ Batteria dura più di una settimana

SVANTAGGI

♦ Abbonamento mensile

♦ Acquisto solo in America

♦ Acquisizione da parte di Jawbone, cosa accadrà alla piattaforma fra qualche anno?

Nel prossimo articolo presenterò i dispositivi di Jawbone e Fitbit, fornendo una prima conclusione su quale dispositivo comprare fra questi tre. In seguito arriveranno quelli di Garmin e Polar.

AGGIORNAMENTO

Per tutti gli sportivi che usano Bodymedia, dal 31.01.2016 non sarà più possibile sincronizzarlo, in quanto Bodymedia ha deciso di terminare ogni tipo di servizio. È da un po’ di mesi che non era più possibile comprarlo sul sito ufficiale, ma si pensava che la sincronizzazione sarebbe rimasta attiva. QUINDI SE AVETE INTENZIONE DI COMPRARLO A BASSO PREZZO SU EBAY, È MEGLIO CHE LASCIATE PERDERE

Restate aggiornati inscrivendovi alla newsletter e seguendoci su Facebook.

Ticinosthetics © 2015 – a brand by Bornersthetics.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...