Ecco il nuovo muscolo “Tensor of the Vastus Intermedius” nel quadricipite

Screenshot 2016-07-01 17.49.18

‼️ ABBIAMO RISCRITTO L’ARTICOLO CON L’ULTIMO STUDIO, LO POTETE TROVARE QUA

tensore-del-vasto-intermedio-tensor-vastus-intermedius

Di seguito l’articolo originale senza aggiunte dell’ultima ricerca

Un gruppo di ricercatori svizzeri ha scoperto nel 2016 un nuovo fascio del quadricipite chiamato “tensore del vasto intermedio” (abbreviazione TVI) o  “Tensor of the Vastus Intermedius” in inglese grazie all’analisi di 26 cadaveri (era presente in ognuno di essi).

PS: TO TRANSLATE THIS ARTICLE CLICK HERE 

tensor2

Si trova tra il vasto intermedio e quello laterale, come è ben visibile nell’immagine con il colore rosso ed il numero 1. Sulla sinistra quindi abbiamo il classico quadricipite composto dal muscolo retto del femore (numero 5), il muscolo vasto mediale (numero 6) e laterale (numero 2), oltre al muscolo vasto intermedio (numero 3) e al tensore della fascia lata (numero 4 che non fa però parte del quadricipite). A destra invece con l’aggiunta del nuovo muscolo TVI. Origina nella parte prossimale anteriore del femore fra il vasto laterale e intermedio per procedere con un aponeurosi (essenzialmente un tendine) fino a far parte del tendine del muscolo quadricipite del femore, attaccandosi alla patella. Si tratta dunque di un muscolo molto corto.Screenshot 2016-02-17 20.20.06 copiaSecondo gli autori i ricercatori non se ne sono accorti prima perché si tratta di un area poco  toccata da operazioni chirurgiche, quindi non studiata come si deve. Inoltre il vasto laterale, intermedio e  il TVI sono molto vicini, coperti da una complessa organizzazione di nervi e vasi sanguini.

Si presume che il TVI possa avere una funzione importante nel controllo della patella, bilanciandola, oppure contribuisce nell’azione del vasto intermedio, creando tensione, da questo il nome tensore del vasto intermedio TVI.

memb-banner-gainzzone

Ogni paziente possiede differenze anatomiche, come ad esempio fra la gamba destra e quella sinistra. È stato notato che il 42% presentava un TVI che non si univa con altri tendini, il 23% dei tendini TVI condivideva un aponeurosi col vasto intermedio, 19% col vasto laterale, 15% con entrambi i vasti (laterale e intermedio).

Siamo in attesa di maggiori ricerche sul TVI che va a formare un possibile pentacipite (invece dell’attuale quadricipite denominato in tutti i libri di anatomia).

AGGIORNAMENTO 25.4.16

Un nuovo studio si oppone a questa teoria ritenendo che la porzione distale del tensore vasto intermedio sia in realtà parte del vasto laterale, siamo in attesa del full text per scoprire di più. Sono necessari altri studi per dar conferma ufficiale

http://www.pmrjournal.org/article/S1934-1482(16)30061-2/abstract

Restate aggiornati inscrivendovi alla newsletter e seguendoci su Facebook.

Screenshot 2015-12-03 21.08.56.jpg

Ticinosthetics: Bodybuilding – Fitness – Salute – Benessere Ticino ed Italia: http://ticinosthetics.jimdo.com

Fonti

Grob, K., Ackland, T., Kuster, M.S., Manestar, M. and Filgueira, L. (2016), A newly discovered muscle: The tensor of the vastus intermedius. Clin. Anat., 29: 256–263. doi: 10.1002/ca.22680

Screenshot 2016-02-17 18.57.28

Lo studio scientifico completo lo potete consultare qui

Articolo by Marco Borner, profilo Facebook:

Ticinosthetics © 2016 – a brand by Bornersthetics.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...